Mostra tutte le FAQ

Che cosa sono gli indici di esposizione e perche' sono forniti spesso come valori percentuali (B.6)?

 Negli ambienti di lavoro, molte delle attrezzature che producono CEM di rilevanza protezionistica generano forme d’onda complesse, cioè il cui spettro comprende più contributi a frequenze diverse. In questa situazione, dato che i limiti di esposizione dipendono dalla frequenza, per il confronto con i VA/LR non è possibile riferirsi ad un unico valore limite, ma occorre invece utilizzare un indice di esposizione che tenga complessivamente conto dei vari contributi spettrali presenti nella forma d’onda del campo e della variazione dei valori limite in funzione della loro frequenza.

Gli indici di esposizione, determinati secondo quanto indicato nelle norme e guide tecniche (ICNIRP 2003, ICNIRP 2010, Guida Non Vincolante di Buone Prassi), possono essere espressi in forma diretta (con valore compreso tra 0 e 1) oppure in forma percentuale. In quest’ultimo caso, un indice percentuale inferiore al 100% indicherà la conformità con i VA/LR presi in esame ai fini del confronto; viceversa, un indice percentuale superiore al 100% indicherà una non-conformità.

 

 

 

 

Mostra tutte le FAQ
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~