/PAF > Ultrasuoni/Infrasuoni

FAQ ULTRASUONI

Cerca nelle FAQ

 

Filtra per TAG

 

A.0 Cosa sono gli ultrasuoni e quali sorgenti si trovano negli ambienti di lavoro?

A.1 Quali sono gli effetti sulla salute e sicurezza dovuti all'esposizione a ultrasuoni?

A.2 Quali sono le condizioni soggettive o i cofattori espositivi che incrementano il rischio da ultrasuoni? Come va effettuata la valutazione del rischio in tali casi?

A.3 Qual'e' il ruolo del medico competente per lavoratori esposti a ultrasuoni? Quando e con quali modalita' attivare la sorveglianza sanitaria?

B.1 Quali grandezze fisiche devono essere misurate o stimate per la valutazione del rischio da ultrasuoni in aria?

B.2 Con quale strumentazione devono essere effettuate le misure relative agli ultrasuoni in aria?

B.3 Quali fattori influenzano l'incertezza di misura?

B.4 Come definire una strategia di misura in termini di durata delle misure, numero di postazioni di misura e loro collocazione spaziale, per caratterizzare l'esposizione a ultrasuoni?

C.1 Secondo quale metodologia deve essere effettuata la valutazione del rischio?

C.2 E' sempre necessario effettuare la valutazione con misurazioni?

C.3.1 Esistono limiti di esposizione e/o valori soglia raccomandati a livello internazionale per gli ultrasuoni che si propagano in aria?

C.3.2 Esistono limiti di esposizione e/o valori soglia raccomandati a livello internazionale per gli ultrasuoni che si propagano per contatto?

C.4 Secondo quale metodologia si effettua il confronto con i valori limite?

C.5 In quali condizioni l'esposizione ad US puo' essere considerata giustificabile?

D.1 Quando e' necessario attuare misure tecniche e/o organizzative per ridurre i rischi?

D.2 Quali interventi alla sorgente o lungo il cammino di propagazione adottare ai fini della riduzione del rischio da ultrasuoni?

D.3 Come deve essere strutturata e che cosa deve riportare la Relazione Tecnica dell'esposizione lavorativa a ultrasuoni?

D.4 Cosa deve contenere il documento di valutazione dei rischi?

D.5 Esistono dispositivi di protezione individuali certificati per gli ultrasuoni?

D.6 Informazione, formazione e addestramento: quando e con quali contenuti?

D.7 Quali sono le indicazioni su segnaletica e delimitazione delle aree a rischio?

E.1 Quali informazioni si devono trovare sul manuale dall'uso e manutenzione di un apparecchio che emette ultrasuoni?

E.2 Quali informazioni il datore di lavoro deve chiedere in fase di acquisto dei macchinari che emettono ultrasuoni?