POSIZIONE: PAF > Radiazioni Ottiche Naturali

 

Natural Optical Radiation: Risk Description

Developed in the frame of
"Targeted Plan for prevention of the Risk arising from Ultraviolet Radiation Exposure of Outdoor Workers"
promoted by the Tuscany Region
 

 

 

The most authoritative international and national organisations (ICNIRP, ILO, WHO, Istituto Superiore di Sanità) in charge of health and safety protection as well as many international epidemiological studies agree in considering the solar ultraviolet radiation an occupational risk for all the outdoor workers listed - as a rough guide - in Tables 1 and 2. This risk shall be assessed and prevented in the same way as all other risks (such as chemical, physical, biological risks) present in the working environment. In particular, several photoinduced pathologies, whose target organs are skin and eyes, have been defined and characterized for these workers since a lot of time. Without any doubt, skin cancer is the most frequent of them.

Tab. 1a List of the activities that can involve a high risk of exposure to solar UV radiation

Agricultural and forestry work activities

Flower growing - Gardening

Pool attendants

Outdoor sport instructors

Road, railway and ship building and construction

Work activities in open-cast quarries and mines

Fishery and working activities on boats, moorings, dock working activities

Personnel involved in research and storage activities of liquid and gaseous hydrocarbons in ground, sea and in the oil platforms

Tab. 1a List of the activities that can involve a risk of exposure to solar UV radiation

Parking attendants

Garbage collectors

Outdoor or square working personnel

Outdoor electric and hydraulic line maintenance

Refuelling: road and airport

Postman/ shipment delivery

Local police /Security forces / Army

Pool maintenance

 

 

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~