Machine technical sheet


Immagine rappresentane il macchinario
Brand: Stihler Electronic GmbH
Model: Astopad System
Type: Electromedical: blankets, pads and mattresses, intended for heating in medical use
Built in 2013
Weight: 5.2 kg
Power: 0.15 kW
Power supply: Battery 12V-36V
Reference standard: CEI EN 60601-2-35
Frequency of work: 0 - 1000 Hz
Type of emission: Continua
Type of radiant element: Resistivo
Category according to 12198-1-12009 Standard: Non disponibile
Required protection measures:
  1. Justifiable (irrelevant risk)

Measurements in the field (Click to view the measurements in the field)

Reference person:

AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ([email protected])
SIZE AND SHAPE OF THE APPLICATOR [m]
X 0.48 SHAPE

Parallelepipedal
Y 1.48
Z 0.02
Measuring point Reference Distance Perpendicular [cm] Distance Parallel [cm] Height from ground [cm] Frequency dominant [Hz] FIGURE MEASURED ENTITY MEASURED VALUE NOTES
P1
applicatore
17 14 80 50 Reference level General Public council racommendation 1999/519/EC [Magnetic Field] 26 % riscaldatore a regime
P1
applicatore
17 14 80 50 Magnetic Field 15.8 microT riscaldatore a regime
P1
applicatore
17 14 80 65 Reference level General Public council racommendation 1999/519/EC [Magnetic Field] 33 % in fase di riscaldamento
P1
applicatore
17 14 80 65 Magnetic Field 16 microT in fase di riscaldamento
P2
applicatore
77 25 80 50 Reference level General Public council racommendation 1999/519/EC [Magnetic Field] 23 % riscaldatore a regime
P2
applicatore
77 25 80 50 Magnetic Field 8.3 microT riscaldatore a regime
P3
applicatore
116 25 80 50 Reference level General Public council racommendation 1999/519/EC [Magnetic Field] 21 % riscaldatore a regime
P3
applicatore
116 25 80 50 Magnetic Field 9.3 microT riscaldatore a regime
P4
applicatore
127 45 80 50 Reference level General Public council racommendation 1999/519/EC [Magnetic Field] 3 % riscaldatore a regime
Zona 0 è la zona all’interno della quale i livelli di esposizione sono sicuramente inferiori o uguali ai livelli di riferimento della popolazione (conformità alla raccomandazione 1999/519/CE) Distanze maggiori di 0.05 m
Zona 1 è la zona all’interno della quale i livelli di esposizione superano i livelli di riferimento della popolazione ma sono inferiori o uguali ai valori di azione per i lavoratori stabiliti dalla Direttiva 2004/40/CE Distanze minore di 0.05 m
Zona 2 è la zona nella quale i livelli di esposizione superano i livelli di azione stabiliti dalla Direttiva 2004/40/CE assente

Note
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~