Machine technical sheet


Brand: MAKITA
Model: HR 2400
Type: Straight drills, pistol-grip drills and angle drills
Built in: n.d.
Weight: 2.4 kg
Power: 0.75 kW
Power supply: Electrical (220V-380V)
Anti-vibration devices: Absent
Source of the data: Acquisito sul campo da misuratore

Immagine rappresentante la tipologia
Declared values as set forth in the standard EN 50144-2-1
( x 1,0 Fastening screws, Impact drilling - x 1,5 Drilling with or without impulse (impact) )
CONDITIONS MATERIAL ACCESSORY VALUE K(1) Note
No declared data
(1) Expanded uncertainty

Measurements in the field (Click to view the measurements in the field)

Reference person: CPT Cagliari ([email protected])
Location: Selargius (CA) on 14/03/2007
Features of the accessory: Pick, moil point
domDebug Array ( [id] => 212 [data] => 2007-03-14 [referente] => 11 [dichiarazione_di_pubblicabilita] => [luogo] => Selargius (CA) [comparto] => Costruzioni edili [numero_di_serie] => [accessorio_usato] => 1057 [t_lavoro_effettuato] => 7 [materiale_lavorato] => 191 [leq] => [note] => [foto1] => [foto2] => [foto3] => [pressione] => [frequenza] => [isValid] => Yes [referente2] => 11 [caratteristicheAccessorio] => punta da 10 mm [durata] => [en_luogo] => [importato] => Yes [caratteristicheLavoroEffettuato] => Foratura [caratteristicheMateriale] => Calcestruzzo [en_note] => [id_anagrafica_generale] => 634 [owner_user] => 0 [stato] => [id_modello_strumento_di_misura] => 0 [id_sensore_strumento_di_misura] => 0 [id_adattatore_del_sensore] => 0 [accessorio] => Punta piramidale, punta conica [en_accessorio] => Pick, moil point [materiale] => Calcestruzzo [en_materiale] => Concrete [denominazione] => CPT Cagliari [nome_cognome] => [tel] => 0702084120 [email] => [email protected] [username] => cptcagliari [categoria] => 2 [lavoro] => Foratura [en_lavoro] => Drilling [en_comparto] => Building constructions )

Values related to the vibration worst case handle ​ ( Posterior )
A hx (Mean)
10 m/s2
A hy (Mean)
9.8 m/s2
A hz (Mean)
5.3 m/s2
A hv sum
15 m/s2
Standard deviation
0.18 m/s2
Standard deviation
0.11 m/s2
Standard deviation
0.1 m/s2
Standard deviation x 1,645:
0.36 m/s2
Mean
+ Standard deviation:
10.2 m/s2
Mean
+ Standard deviation:
9.9 m/s2
Mean
+ Standard deviation:
5.4 m/s2
A hv sum
+ (Dev. std. x 1,645):
15.4 m/s2
Reference person: CPT Torino ([email protected])
Location: MONCALIERI (TO) on 28/03/2007
Features of the accessory: Pick, moil point
domDebug Array ( [id] => 558 [data] => 2007-03-28 [referente] => 14 [dichiarazione_di_pubblicabilita] => [luogo] => MONCALIERI (TO) [comparto] => Costruzioni edili [numero_di_serie] => [accessorio_usato] => 1057 [t_lavoro_effettuato] => 7 [materiale_lavorato] => 191 [leq] => 0 [note] => scheda 395 [foto1] => [foto2] => [foto3] => [pressione] => [frequenza] => [isValid] => Yes [referente2] => 14 [caratteristicheAccessorio] => punta da 12 [durata] => [en_luogo] => [importato] => Yes [caratteristicheLavoroEffettuato] => foratura [caratteristicheMateriale] => c.a. [en_note] => [id_anagrafica_generale] => 634 [owner_user] => 0 [stato] => [id_modello_strumento_di_misura] => 0 [id_sensore_strumento_di_misura] => 0 [id_adattatore_del_sensore] => 0 [accessorio] => Punta piramidale, punta conica [en_accessorio] => Pick, moil point [materiale] => Calcestruzzo [en_materiale] => Concrete [denominazione] => CPT Torino [nome_cognome] => [tel] => 0113400311 [email] => [email protected] [username] => cpttorino [categoria] => 2 [lavoro] => Foratura [en_lavoro] => Drilling [en_comparto] => Building constructions )

Values related to the vibration worst case handle ​ ( Central )
A hx (Mean)
4.3 m/s2
A hy (Mean)
2.9 m/s2
A hz (Mean)
3.6 m/s2
A hv sum
6.3 m/s2
Standard deviation
0.13 m/s2
Standard deviation
0.18 m/s2
Standard deviation
0.65 m/s2
Standard deviation x 1,645:
0.52 m/s2
Mean
+ Standard deviation:
4.4 m/s2
Mean
+ Standard deviation:
3.1 m/s2
Mean
+ Standard deviation:
4.3 m/s2
A hv sum
+ (Dev. std. x 1,645):
6.8 m/s2
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~