/PAF > Radiazioni Ottiche

Valutazione rischio UV solare
Lavoratori outdoor: esposizione cutanea

Rev. 4 del 6 maggio 2019 modificato sulla base dei risultati progetto UV lavoratori outdoor Regione Toscana

sviluppato da Iole Pinto sulla base dei criteri contenuti in ICNIRP 14/2007 "Protecting Work from Ultraviolet Radiation", sulla base di tale documento è possibile effettuare valutazioni quantitative di rischio per esposizione cutanea ed oculare ed adottare le appropriate misure di tutela.

 
Stagione fattore di latitudine geografica (F1)  
  > 50 °N
pianeta terra
30°N-50°N
pianeta terra
< 30°N
pianeta terra
   
Primavera/Estate 4 7 9  
Autunno/Inverno 0,3 1,5 5  
     
Copertura nuvolosa fattore (F2)  
Cielo sereno 1 nuvoletta  
Parzialmente nuvoloso 0,7  
Coperto 0,2  
           
Durata esposizione fattore (F3)  
Tutto il giorno 1 tempo  
una o due ore tra le 12 e le 16 0,5  
prima mattina (entro le 10) e dopo le 17 0,2  
           
Riflettanza del suolo fattore (F4)  
Neve fresca/ghiaccio/marmo bianco/sale 1,8 suolo  
Sabbia chiara asciutta, piscina/ mare, cemento 1,2  
tutte le altre superfici, inclusa acqua

1

 
           
Vestiario fattore (F5)  
Tronco, spalle e braccia nude 1 vestiario  
Tronco protetto ma esposte braccia e gambe 0,5  
           
Ombra fattore (F6)  
Assenza totale di aree all'ombra 1 ombra  
Parziale ombreggiatura (es. alberi, ombrelloni, teli, tettoie) 0,3  
           
Fattore Rischio pelle [Fp]= F1xF2xF3xF4xF5xF6  
Risultato Inverno Risultato Estate    
#### ####    
           
icon < 1 Non richiesta ulteriore protezione pelle  
>1 ÷ < 3 T-shirt, cappello a falde  
>3 ÷ < 5 Indumenti protettivi maniche lunghe, cappello a falde, crema protezione solare.
Eventuale uso di creme solari solo se prescritte e valutate dal medico competente.
 
> 5 Come precedente + Modificare ambiente lavoro con aree all'ombra o organizzazione lavoro  
           
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~