Noise remediation form

Sega a disco

Riferimento origine dati

Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro. INAIL Edizione 2013
Comparto Lavori speciali in legno
Altro riferimento Health&Safety Executive, A report from HM Factory Inspectorate: 100 Practical Applications of Noise reduction Methods, London, 1983.
Anno di realizzazione 1983
Tipologia intervento di bonifica Sistemi smorzamento e isolamento da vibrazioni urti impatti
Specifiche dell’intervento Modifiche macchine utensili
Titolo tipo di intervento Smorzamento delle vibrazioni della lama
Descrizione sorgente sonora Sega a disco

Descrizione sorgente sonora

Sega a disco

Descrizione problematica acustica

Il rumore emesso dalle seghe a lama circolare costituisce un grave problema in molte industrie, in quanto può spesso comportare livelli sonori di esposizione giornaliera superiori a 100 dB(A) ed inoltre, in molti casi, si è rivelato impraticabile il ricorso a tecniche di incapsulamento acustico.

Descrizione della bonifica acustica

Applicazione su una superficie di una lama da 50 denti, diametro 76 cm, velocità 1445 g/m, di un rivestimento antivibrante costituito da uno strato adesivo di polimero viscoelastico, di spessore 0,04 mm, e da un lamierino in acciaio da 0,2 mm con la superficie esterna stagnata. Posto di lavoro operatore - Taglio di tavola in legno duro, spess. 5 cm
Foto 1
foto 1

RISULTATI ACUSTICI

Prima dell'intervento: LAeq 101 dBA
Dopo dell'intervento: LAeq 98 dBA
Intervento di tipo: prototipo
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~