Noise remediation form

Ciminiera collegata a ventilatore centrifugo per gruppo di recupero termico

Riferimento origine dati

S.G.F. S.N.C. DI LERDA FRANCO E C. VIA DELLA FORNACE 16 Z.I. CAPPELLA PILOTTI 10040 VOLVERA (TO)
Comparto Caldaie, cisterne e radiatori
Altro riferimento CIADI
Anno di realizzazione 2015
Tipologia intervento di bonifica Silenziatori
Specifiche dell’intervento Silenziatore
Titolo tipo di intervento Silenziatore su ciminiera per gruppo recupero termico
Descrizione sorgente sonora Ciminiera collegata a ventilatore centrifugo per gruppo di recupero termico

Descrizione sorgente sonora

Ciminiera collegata a ventilatore centrifugo per gruppo di recupero termico

Descrizione problematica acustica

Rumorosità eccedente i limiti prescritti dalla legge 447/95 e successivi dpcm e da D.lgvo 81/08, in quanto su piattaforma adiacente stazionano operatori per monitorare funzionamento degli impianti (Leq>90 dBA)

Descrizione della bonifica acustica

Silenziatore a sezione circolare con setto fonoassorbente interno
Foto 1
foto 1
Foto 2
foto 2
Foto 3
foto 3
Attenuazione
Atetnuazione

RISULTATI ACUSTICI

Prima dell'intervento: LAeq 91 dBA
Dopo dell'intervento: LAeq 77 dBA
LAeq a 45° gradi rispetto all’asse del camino diam 1800 mm camino ad 1 m circa di distanza
Fattori di criticità: - Silenziatore da realizzarsi su misura con corona circolare esterna sagomata a causa di golfari di sollevamento presenti all’interno della ciminiera. - Protezione del materiale fonoassorbente dalle intemperie con film plastico resistente alle temperature (flusso aria t=150 °C) - Perdite di carico: 160 Pa @ 33 Nm3/s
Costi approssimativi (in Euro): 4500
Intervento di tipo: prototipo
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~