Noise remediation form

Macchina taglio bobine carta

Riferimento origine dati

Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro. INAIL Edizione 2013
Comparto Carta, cartone e affini
Anno di realizzazione 2006
Tipologia intervento di bonifica Modifiche della Macchina
Specifiche dell’intervento Lavorazione
Titolo tipo di intervento Riduzione superfici di contatto.
Descrizione sorgente sonora Macchina taglio bobine carta

Descrizione sorgente sonora

Macchina taglio bobine carta

Descrizione problematica acustica

Il taglio di bobine per la produzione di carta e scatole in cartone ondulati a mezzo di un impianto di ribobinatura comporta il contatto con i rulli di supporto producendo alti livelli di rumorosità. Per ridurre il problema si è pensato all’installazione di un sistema frenante e alla modifica del percorso della carta durante il processo di taglio effettuato dalla macchina ribobinatrice.

Descrizione della bonifica acustica

La realizzazione prevedeva la sostituzione dei rulli di supporto in ferro con analoghi in acciaio cromato e di minore diametro così da ridurre al minimo la superficie di contatto carta/rulli. Il sistema di movimentazione della carta è costituito da due rulli dei quali uno è a contatto con la parte liscia e l’altro è a contatto con la parte ondulata della carta. Il contributo maggiore al rumore era generato proprio dallo scorrimento della parte ondulata rispetto al rullo dovuto all’elevata velocità di rotazione dello stesso. Per ovviare al problema si è proceduto all’installazione di un sistema frenante tramite freno ad aria a regolazione manuale. La riduzione della velocità ha evitato lo scorrimento e la relativa generazione di rumore.
Foto 1
foto 1

RISULTATI ACUSTICI

Prima dell'intervento: LAeq 92.6 dBA
Dopo dell'intervento: LAeq 86.7 dBA
Intervento di tipo: standard
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~