POSIZIONE: PAF > Estetica

Attrezzature ad uso estetico: criteri di scelta, rischi associati e corrette modalità di impiego

a cura del Gruppo di Lavoro regionale Attrezzature ad uso estetico, istituito da Regione Toscana ai sensi del D.D. 15/4/2024 N 8245

 

L'evoluzione del mercato induce gli operatori estetici ad un continuo adattamento delle loro prestazioni, spesso legate all'utilizzo di attrezzature sempre più complesse. Da qui nasce l'esigenza di un continuo aggiornamento per tutti gli attori coinvolti, operatori estetici, consulenti ed operatori della vigilanza, con l'obiettivo di permettere alla clientela di usufruire dei servizi offerti, salvaguardando la salute e la sicurezza di clienti ed operatori.

Le informazioni qui presentate, vogliono essere un ausilio per operatori del settore estetico, consulenti e associazioni di categoria, in modo da evitare l’utilizzo di attrezzature o l’effettuazione di trattamenti non previsti dalla normativa vigente, che potrebbero comportare rischi per la salute di clienti ed operatori e danni economici per questi ultimi. E’ opinione del GdL che lo strumento principale per migliorare la qualità del settore estetico non sia la repressione ma la prevenzione dei comportamenti non conformi, che ha come primo presupposto la conoscenza da parte di tutti gli attori in gioco di quali siano le tecnologie ad uso estetico e dei criteri per riconoscerle.

Il GdL regionale rimane a disposizione per dubbi e chiarimenti.

 

Glossario:

 

STI : scheda tecnico informativa corrispondente ad un determinato macchinario previsto dal DM 206/2015. Il presente documento è pensato come uno strumento di ausilio all’estetista per riconoscere i macchinari conformi ad uno STI, quindi rispondenti alla vigente normativa.

 

Norma di prodotto ( o norma tecnica) : a differenza delle leggi, la conformità di un prodotto ad una o più norme di prodotto non è in generale obbligatoria. L’applicazione di una determinata norma di prodotto diventa obbligatoria nel caso in cui, come avviene per le attrezzature ad uso estetico, è esplicitamente richiesta dalla legislazione nazionale o regionale.

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~