/PAF > Ionizzanti

Raccomandazioni Internazionali

e Linee Guida

 

2015-06-15

ISPRA - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
Min. Ambiente VALUTAZIONE DI IMPATTI RADIOLOGICI DA NORM (2015)

2004-05-21

IAEA - International Atomic Energy Agency
Naturally occurring radioactive materials (NORM IV) 2004

2003

European Commission (2003)

Radiation Protection 135 Effluent and dose control European Union NORM industries Assessment of current situation and proposal for a harmonised Community approach - Volume 2: Appendices (2003)

2002

European Commission

Radiation Protection 122 Practical use of the concepts of clearance and exemption - Part II Application of the concepts of exemption and clearance to natural radiation sources (2002)

 

Pubblicazioni

2020-08-18
 
Iole Pinto - Rosabianca Trevisi

DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2020 n. 101: Quali principali novità in materia di radioprotezione?

Atti di convegni

2023
 

M. Pugliese, G. La Verde, C. Nuccetelli, G. Venoso, F. Trotti, R. Ugolini, E. Caldognetto, S. Bucci, I. Peroni, A. De Stena, G. Pratesi, L. Ferrara, R. Rusconi, F. Leonardi, R. Trevisi

NORMA: un progetto per la protezione dei lavoratori coinvolti nell’uso/recupero dei residui NORM. Atti del Convegno Nazionale Airp di Radioprotezione “L’ottimizzazione della Radioprotezione alla luce della nuova normativa”, Cagliari, 27 - 29 settembre 2023, pag . 468-472. ISBN 99788888648521

2023

G. Pratesi, F. Trotti, S. Bucci, E. Caldognetto, A. De Stena, F. Leonardi, C. Nuccetelli, I. Peroni, R. Trevisi, R. Ugolini, G. Venoso.

Strumenti per stime standardizzate di conformità al livello di esenzione in termini di dose efficace per gli individui della popolazione nei casi di allontanamento di residui NORM in discarica. Atti del Convegno Nazionale Airp di Radioprotezione “L’ottimizzazione della Radioprotezione alla luce della nuova normativa”, Cagliari, 27 - 29 settembre 2023, pag. 430-439. ISBN 99788888648521

2022

R. Trevisi, A. Bogi, S. Bucci, E. Caldognetto, G. La Verde, L. Luzzi, F. Leonardi, C. Nuccetelli, I. Peroni, F. Picciolo, G. Pratesi, F. Trotti, R. Ugolini, G. Venoso, M. Pugliese.

Approccio metodologico generale per la protezione dalle radiazioni nel caso delle industrie con presenza di NORM. Atti Convegno dBA2022, Bologna 23 novembre 2022, 83- 92.

2022

R. Ugolini, F. Trotti, E. Caldognetto, S. Bucci, I. Peroni, A. De Stena, G. Pratesi, C. Nuccetelli, G. Venoso, A. Bogi, F. Picciolo, F. Leonardi, L. Luzzi, G. La Verde, R. Trevisi, M. Pugliese.

Sviluppo di protocolli di campionamento e di valutazione della dose per settori industriali con presenza di NORM. Atti XXXVIII Congresso Nazionale Airp, Milano, 28 – 30 settembre 2022, pag 535-43 ISBN 9788888648514.

2022

Peroni, E. Caldognetto, A. De Stena, G. La Verde, F. Leonardi, C. Nuccetelli, M. Pugliese, R. Trevisi, F. Trotti, R. Ugolini, G. Venoso, S. Bucci.

Verifica delle condizioni di applicabilità della norma UNI EN ISO 11665:2017 a campioni derivanti da pratiche NORM diverse. Atti XXXVIII Congresso Nazionale Airp, Milano, 28 – 30 settembre 2022, pag 544-51. ISBN 9788888648514

2022

C. Nuccetelli, G. Venoso, F. Trotti, R. Ugolini, R Trevisi, F. Leonardi, L. Urso.

Sviluppo di una metodologia a livello europeo per la valutazione della dose dei lavoratori agricoli a seguito dell'utilizzo di fanghi NORM in agricoltura. Atti XXXVIII Congresso Nazionale Airp, Milano, 28 – 30 settembre 2022, pag 518-24. ISBN 9788888648514

2022

R. Trevisi, A. Bogi, S. Bucci, E. Caldognetto, G. La Verde, L. Luzzi, F. Leonardi, C. Nuccetelli, I. Peroni, F. Picciolo, G. Pratesi, F. Trotti, R. Ugolini, G. Venoso, M. Pugliese.

La radioprotezione applicata alle industrie NORM: sviluppo di un sistema di strumenti metodologici, conoscitivi e formativi a sostegno degli stakeholders. Stato dell’arte del progetto di INAIL. Atti XXXVIII Congresso Nazionale Airp, Milano, 28 – 30 settembre 2022, pag 508-517. ISBN 9788888648514

2021

L. Luzzi, F. Leonardi, R. Trevisi.

Radiazioni ionizzanti naturali: i NORM e il progetto europeo RadoNORM. In: atti del convegno nazionale dBA2021 “Agenti fisici nei luoghi di lavoro- radiazioni ionizzanti” 2-3 Dicembre 2021; Bologna: Italia. (Pag. 125-136). ISBN 978-88-945863-2-9.

2021

M. Pugliese, S. Bucci, E. Caldognetto, G. La Verde, F. Leonardi, L. Luzzi, C. Nuccetelli, I. Peroni, I. Pinto, G. Pratesi, F. Trotti, R. Ugolini, G. Venoso and R. Trevisi.

La gestione della radioprotezione in settori industriali NORM di particolare impatto radiologico: un progetto per lo sviluppo di protocolli operativi e metodologie di calcolo. Convegno Nazionale Airp, Roma 29 settembre - 1 ottobre 2021, pag. 238-244. ISBN 9788888648507.

2021

L. Luzzi, F. Leonardi, S. Bucci, E. Caldognetto, G. La Verde, C. Nuccetelli, I. Peroni, F. Picciolo, G. Pratesi, M. Pugliese, F. Trotti, R. Ugolini, G. Venoso e R. Trevisi.

Nuovo censimento attività NORM in Italia: primi dati. Convegno Nazionale Airp, Roma 29 settembre - 1 ottobre 2021, pag. 262-271. ISBN 9788888648507

 

Pubblicazioni su riviste internazionali

2024

F. Leonardi, G. Venoso, A. Bogi, S. Bucci, E. Caldognetto, A. De Stena, G. La Verde, L. Luzzi, C. Nuccetelli, F. Picciolo, G. Pratesi, F. Trotti, R. Ugolini, M. Pugliese, R. Trevisi, I. Peroni.

Review of NORM occurrence and application of a tailored graded approach for the radiation protection in geothermal plants. Eur. Phys. J. Plus (2024) 139:195. https://doi.org/10.1140/epjp/s13360-024-04917-6

2024

G. Venoso, C. Nuccetelli, C. Di Carlo, F. Trotti, R. Ugolini, R. Trevisi, F. Leonardi, L. Urso.

Development of a methodology for assessing radiological dose due to use of NORM sludge as fertilizer. Science of the Total Environment 912 (2024) 168934. https://doi.org/10.1016/j.scitotenv.2023.168934

2023

R. Gellermann, H. Caplin, N. Chambers, O. van Dongen, F. Grandia, J. Hondros, C. Kunze, B. Michalik, S. Pepin, K. N. Rovenska and R. Trevisi.

Experience with NORM waste disposal in different European countries. Radiation Protection Dosimetry, 2023, 199(8–9), 835–842. https://doi.org/10.1093/rpd/ncad115

2023

J. M. Popic, H. Haanes, C. Di Carlo, C. Nuccetelli, G. Venoso, F. Leonardi, R. Trevisi, F. Trotti, R. Ugolini, A. Dvorzhak, A. Escribano, D. Perez-Sanchez, A. Real, B. Michalik, L. Pannecoucke, P. Blanchart, A. Kallio, R. Pereira, J. Lourenço, L. Skipperud, L. Fevrier.

Tools for harmonized data collection at exposure situations with naturally occurring radioactive materials. Environment International, Vol. 175, 107954. https://doi.org/10.1016/j.envint.2023.107954

2023

B. Michalik, A. Dvorzhak, R. Pereira, J. Lourenço, H. Haanes, C. Di Carlo, C. Nuccetelli, G. Venoso, F. Leonardi, R. Trevisi, F. Trotti, R. Ugolini, L. Pannecoucke, P. Blanchart, D. Perez-Sanchez, A. Real, A Escribano, L. Fevrier, A. Kallio, L. Skipperud, J. M. Popic.

A methodology for the systematic identification of naturally occurring radioactive materials (NORM). Science of the Total Environment, Volume 881, 163324. https://doi.org/10.1016/j.scitotenv.2023.163324

2023

Trevisi R., Bogi A., Bucci S., Caldognetto E., La Verde G., Luzzi L., Leonardi F., Nuccetelli C., Peroni I., Picciolo F., Pratesi G., Trotti F., Ugolini R., Venoso G., Pugliese M.

Radiological protection in industries involving NORM: a (graded) methodogical approach to characterize the exposure situations. 2023. Atmosphere 2023, 14, 635. https://doi.org/10.3390/atmos14040635

 

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~