/PAF > Ionizzanti

PREVENZIONE E PROTEZIONE

 

 

La normativa vigente non delinea specifiche disposizioni di prevenzione e protezione. Tuttavia, criteri generali possono consistere in:

  • selezionare materie prime con un ridotto contenuto di radioattività naturale: talvolta, minerali provenienti da diversi Paesi di importazione hanno un contenuto radiologico molto differente
  • analizzare e nel caso modificare il processo industriale per ottenere che il lavoratore riceva la minore esposizione alle radiazioni ionizzanti possibile
  • nei casi in cui il processo produttivo non si possa modificare, adottare tutti i possibili dispositivi e/o le procedure per proteggere la salute del lavoratore.

In questo senso, l’adozione dell’approccio metodologico proposto o dei protocolli operativi specifici per settore o pratica (link) facilita l’individuazione delle situazioni di maggior esposizione e le sorgenti che forniscono il maggiore contributo sia per il lavoratore che per i membri del pubblico. In questo modo, l’esercente può identificare le criticità del processo ad apportare misure correttive. La noma (D.Lgs. 101/20) chiede esplicitamente l’introduzione di misure correttive – ove possibile - quali strumenti di prevenzione protezione

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~