POSIZIONE: PAF > Radiazioni Ottiche Aritificiali

Documentazione relativa alle Radiazioni Ottiche Artificiali

 

 
 

2024

Sicurezza LASER -  Rischi e prevenzione

G. Rubbonello - INAIL

icona

2020

Lampade germicide UVC:  nota informativa su rischi e allerte nel contesto della pandemia Covid-19

A cura di: Andrea Bogi, Iole Pinto, Roberta Pozzi

icona

2020

VALUTAZIONE DEL RISCHIO OCULARE DERIVANTE DALL’IMPIEGO DI LED AD INFRAROSSI  IN SISTEMI DI  CONTROLLO  DELLO STATO DI ATTENZIONE DEL CONDUCENTE

Iole Pinto, Andrea Bogi, Francesco Picciolo, Nicola Stacchini
Usl Toscana Sud Est  Sena – Laboratorio Sanita? Pubblica – Agenti Fisici
icona

2017

Opinion on Biological effects of UV-C radiation relevant to health with particular reference to UV-C lamps

European Commission DG Health and Food Safety Scientific Committee on Health, Environmental and Emerging Risks SCHEER 

 

icona

 2017

Dispositivi per l’abbronzatura artificiale: Interventi di salute pubblica per la gestione dell’uso delle lampade abbronzanti (traduzione in italiano a cura ISS - AIRP del documento  Artificial tanning devices: public health interventions to manage sunbeds)

World Health Organization

icona
2017
Parere del Comitato Scientifico su Salute, Ambiente e Rischi Emergenti (SCHEER) su
Effetti Biologici rilevanti per la salute indotti dalla Radiazione Ultravioletta con particolare riferimento alle apparecchiature abbronzanti ad uso estetico
A cura di: Iole Pinto, Andrea Bogi, Francesco Picciolo, Nicola Stacchini
icona

2015

Valutazione del rischio da esposizione a radiazioni ottiche artificiali in fonderie e criteri di scelta dei DPI
Iole Pinto, Andrea Bogi, Nicola Stacchini, Francesco Picciolo 
USL  Toscana Sud Est Sena – Laboratorio Sanita? Pubblica – Agenti Fisici

icona

2015

Valutazione del rischio da esposizione a radiazioni ottiche artificiali per i lavoratori e per il pubblico derivante dall’impiego di Riscaldatori ad Infrarossi
Iole Pinto, Andrea Bogi, Francesco Picciolo, Nicola Stacchini
Usl Toscana Sud Est  Sena – Laboratorio Sanita? Pubblica – Agenti Fisici

icona

 

2015

Il rischio da Radiazioni Ottiche e Campi Elettromagnetici nelle strutture sanitarie

Iole Pinto, Andrea Bogi, Nicola Stacchini e Francesco Picciolo del Laboratorio Agenti Fisici della USL 7 di Siena
icona
2015
Procedure operative per la prevenzione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali: Cappe sterili e Lampade Germicide.
Iole Pinto; Andrea Bogi, Nicola Stacchini
Laboratorio Agenti Fisici ASL 7 Siena
icona
Criteri di valutazione del rischio fotobiologico delle lampade per illuminazione generale
Iole Pinto; Andrea Bogi, Nicola Stacchini
Laboratorio Agenti Fisici ASL 7 Siena
Si ringrazia l’Ing. Franco Rusnati di ASSIL ( ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRODUTTORI ILLUMINAZIONE www.assil.it) per la collaborazione fornita nella stesura del documento
icona
Valutazione delle radiazioni ottiche emesse da lampioni a LED per illuminazione stradale
Autori: Andrea Bogi, Iole Pinto, Nicola Stacchini
icona

UNA RASSEGNA DELLE ESPOSIZIONI A RADIAZIONE INFRAROSSA RISCONTRABILI PRESSO ATTIVITA’ DI LAVORAZIONE DEL VETRO E DEI METALLI
Iole Pinto, Nicola Stacchini, Daniele Cavarra, Antonino Cappello ASL 7 di Siena Regione Toscana - Dipartimento di Prevenzione – Laboratorio Agenti Fisici

icona

2006

Guida non vincolante alla buona prassi nell’attuazione della direttiva 2006/25/CE «Radiazioni ottiche artifciali»

COMMISSIONE EUROPEA

icona

Exposure to Artificial UV Radiation and Skin Cancer

WORLD HEALTH ORGANIZATION International Agency for Research on Cancer

This report represents the views and expert opinions of an IARC Working Group that met in Lyon, France

icona
Regione Toscana - Consiglio Sanitario Regionale . Indirizzi per un corretto impiego di Lampade Abbronzanti e Lettini Solari icona
Protecting Workers from Ultraviolet Radiation
Editors: Paolo Vecchia, Maila Hietanen, Bruce E. Stuck Emilie van Deventer, Shengli Niu
International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection In Collaboration with: International Labour Organization World Health Organization
ICNIRP 14/2007
icona

Artificial tanning sunbeds risks and guidance

WHO World Health Organization 2003

icona

Sunbed use in youth unequivocally associated with skin cancer

2006 IARC report

http://www.iarc.fr/en/media-centre/pr/2006/pr171.html

Per approfondimenti sugli aspetti epidemiologici inertenti l'esposizione ad  UV è possibile consultare il Sito dell'Istituto Superiore di Sanità:

http://www.epicentro.iss.it/problemi/uv/epid.asp

 

 

 

 

 

AOR-Guide.pdf

 

Searching...

Una guida non vincolanti per la direttiva 2006/25/CE radiazioni ottiche artificiali

 

Searching...

Radiazioni e

 

Request failed.

consiglio_sanitario_regionale_solarium.pdf

 

Searching...

siglio_sanitario_regionale_solarium.pdf

 

Searching...

 

 

 

 

 

 

Artificial lettini abbronzanti rischi e di orientamento

 

Searching...

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~