/PAF > Rumore

Calcolatori e procedure guidate Rumore

 

In questa pagina sono raccolti tutti i calcolatori e le procedure guidate presenti sul Portale Agenti Fisici inerenti il rumore.

 

Valutazione esposizione

Le procedure per il calcolo dell'esposizione dei lavoratori al rumore riportate consentono di valutare il parametro Lex8h necessario ai fini della classificazione dei lavoratori per fasce di rischio prevista dal D.lgvo 81/08 Titolo VIII Capo II.  Si richiama in merito che la valutazione del rischio rumore non si esaurisce a detta classificazione, in quanto ha come principale obiettivo l’attuazione di appropriate misure di prevenzione e protezione, con riferimento alle norme di buona tecnica ed alle buone prassi. Queste devono essere sempre incluse e specificate nella valutazione del rischio, cos’ come richiesto dall’art. 181 del D.lgvo 81/08. Obiettivo della valutazione del rischio non è infatti la mera quantificazione dell’esposizione ma la sua riduzione e la messa in atto di adeguate misure di tutela per tutte le lavoratrici ed i lavoratori esposti o potenzialmente esposti, garantendone sostenibilità ed efficacia fino alla successiva valutazione del rischio programmata.

Per effettuare il calcolo del livello di esposizione giornaliera al rumore a partire dai livelli di rumore misurati nelle singole postazioni lavorative e delle rispettive durate espositive. Il calcolatore consente di valutare il livello di esposizione come descritto nella norma UNI EN ISO 9612:2011 con riferimento alla strategia di misurazione basata sui compiti.

Proposta di procedura standardizzata per l'esposizione al rumore che si applica alle aziende  in tutti i settori produttivi per le aziende fino a 10 occupati.

 

Calcolo efficienza Dispositivi Protezione Individuali

La procedura consente di scegliere il dispositivo di protezione da un data base di D.P.I.-u oppure inserire i valori di attenuazione del D.P.I.-u manualmente, qualora il dispositivo non sia presente in banca dati.  La procedura prevede sia l’impiego del  metodo SNR che l’impiego del metodo in bade di ottava (OBM).

 

Calcolatore Riverbero

Il calcolatore on line consente di stimare il tempo di riverbero di un locale sulla base delle caratteristiche costruttive: dimensioni e materiale costruttivo. Il metodo è appropriato per tipici ambienti comunitari (esempio edifici scolastici, sale giochi, uffici etc.) ma non è indicato per ambienti di geometria irregolare o molto ampi quali ad esempio teatri o capannoni industriali. Il programma è basato sulle metodiche indicate  dalla norma UNI EN 12354-6-2006. La norma non dichiara l'incertezza del metodo, in quanto questa dipende da molteplici fattori legati alla geometria e dimensione dei locali, ai materiali costruttivi etc.

 



 

 

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~