Errata corrige, il link nella mail della newsletter è errato e porta agli eventi anzichè alla sezione Normative e Linee Giuda, ci scusiamo per il disagio.
Per essere aggiornato sugli eventi iscriviti alla Newsletter del Portale Agenti Fisici
Martedì 7 febbraio ore 8.30 - 13.30 Seminario gratuito RISCHIO ATMOSFERE IPERBARICHE
Martedì 14 febbraio ore 8.30 - 13.30 Seminario gratuito RISCHIO ULTRASUONI
I seminari sono dedicati al Portale Agenti Fisici - Sezione ULTRASUONI di prossima pubblcazione ed al Portale Agenti Fisici - Sezione ATMOSFERE IPERBARICHE.
Sono realizzati dal Laboratiorio Agenti Fisici dell'Az. USL Toscala Sud Est, in collaborazione con i referenti del Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) di INAIL e il supporto del Gruppo interregionale Agenti Fisici del Coordinamento Interregionale Prevenzione e sicurezza nei luogi di Lavoro.
Per iscriversi AL SEMINARIO SULLE ATMOSFERE IPERBARICHE seguire le istruzioni fornite nella locandina (LINK locandina IPERBARICHE)
Per iscriversi AL SEMINARIO RISCHIO ULTRASUONI seguire le istruzioni fornite nella locandina (LINK locandina ULTRASUONI)
Inizio corso 24 febbraio
Scadenza iscrizione 23 gennaio.
Il Corso di Alta Formazione Sapienza – INAIL è finalizzato alla formazione sulla gestione integrata dei rischi derivanti dall’esposizione agli agenti fisici negli ambienti di lavoro con particolare riguardo alla loro individuazione, misura, valutazione e controllo sulla base del D.Lgs.81/08 e delle attuali normative tecniche, linee guida e buone pratiche nazionali e internazionali. Attenzione particolare sarà dedicata alle nuove tecnologie ergonomiche in materia di DPI, macchine e attrezzature e alla prevenzione del rischio già nella fase progettuale. Il corso prevede un approccio multidisciplinare con elementi pratici di apprendimento, quali esercitazioni di gruppo in laboratorio.
Per info: Corso di alta formazione Sapienza - Inail
In data 5/12/2022 sono state approvate le INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO DA AGENTI FISICI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro in collaborazione con INAIL ed ISS.
Documenti scaricabili in (Normativa e Linee Guida)