Per essere aggiornato sugli eventi iscriviti alla Newsletter del Portale Agenti Fisici
Martedi 31 ottobre 2023 dalle 9.30 alle 17.00 presso Sala Emma Strada "Politecnico di Torino",
La finalità della giornata di studio è insieme informativa e di raccordo. Anche se non è diretta destinataria di questa giornata, la figura centrale è il lavoratore-portatore cioè il soggetto beneficiario sia del dispositivo, sia dell'impianto normativo che intende proteggerlo.
La giornata vuol contribuire a colmare il divario informativo attualmente esistente fra le diverse figure coinvolte nella valutazione e gestione del rischio: i datori di lavoro, i responsabili per la sicurezza o i tecnici e consulenti chiamati ad eseguire la valutazione del rischio, i medici competenti, gli enti preposti al controllo, i costruttori dei dispositivi impiantabili ed indossabili, i medici chirurghi (in relazione alle indicazioni da fornire ai pazienti portatori), i costruttori delle sorgenti di campo.
Partecipazione gratuita, registrazione presso www.foil.it , sono riconosciuti n 3 CFP per ingegneri.
30 Novembre- 1 Dicembre 2023 Chianciano Terme (SI)
La Sezione AIDII TER organizza il corso “ULTRASUONIi , VIBRAZIONI E MICROCLIMA – Problematiche emergenti e criticità alla luce dei più recenti sviluppi tecnico-normativi” a Chianciano Terme(SI) il 30 novembre e 1° dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni: Corso di formazione