/PAF > Rumore

Documentazione relativa al rumore

 

NEW!!!! Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza Luoghi di Lavoro - INAIL- ISS

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08: Titolo VIII Capo I; Radiazione Solare; Microclima; Rumore; Vibrazioni  - 2021

icona
INAIL
La valutazione del rischio rumore
Edizione 2015
icona
INAIL
“Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore nei luoghi di lavoro”
Aggiornamento 2013
icona
Linee guida per una corretta progettazione acustica di ambienti scolastici
Associazione Italiana di Acustica
2017
icona

Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con ISPESL  e ISTITUTO SUPERIORE  di SANITA'
Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro: Indicazioni operative 
IN VIGORE PER IL RUMORE LE NUOVE LINEE DI INDIRIZZO APPROVATE IL 21/07/2021

 

Commissione europea - Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e le pari opportunità, Unità F
Guida non vincolante di buone prassi per l'applicazione della Direttiva 2003/10/CE

Anno 2007

https://op.europa.eu/en/publication-detail/-/publication/966d34a0-a10f-4d93-9672-d314438234d6/language-it/format-PDF

 
Commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza sul lavoro approvato il 28 novembre 2012
METODOLOGIE E INTERVENTI TECNICI PER LA RIDUZIONE DEL RUMORE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: Manuale operativo
icona

SCELTA DEI DPI UDITIVI

icona
Linea guida per il settore della musica e delle attivita? ricreative, ai sensi dell’articolo 198 del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., approvata dalla Commissione consultiva permanente per la sicurezza e la salute sul lavoro nella seduta del 7 marzo 2012 icona
2009
HSE - Review of diver noise exposure 
icona

Documentazione di approfondimento e software  nel campo dell’acustica ambientale ed architettonica è disponibile alla home page del prof. Angelo Farina - Università degli Studi di Parma

DISIA: SOFTWARE PER LA SIMULAZIONE ACUSTICA IN AREE URBANE http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/DISIA/

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~