POSIZIONE: PAF > Ionizzanti Artificiali

Documentazione
Radiazioni Ionizzanti Artificiali

 

 

ICRP - International Commission on Radiological Protection
 ICRP 105 (traduzione in Italiano)
 RADIOPROTEZIONE IN MEDICINA 
ICRP - International Commission on Radiological Protection
ICRP 112  (traduzione in Italiano) "PREVENZIONE DELLE ESPOSIZIONI ACCIDENTALI NELL’USO DI NUOVE TECNOLOGIE PER LA RADIOTERAPIA CON FASCIO ESTERNO
ICRP - International Commission on Radiological Protection ICRP - SG(traduzione in Italiano) LE RADIAZIONI ED IL VOSTRO PAZIENTE: UNA GUIDA PER IL MEDICO GENERICO
ICRP - International Commission on Radiological Protection 
ICRP 118 (traduzione in Italiano) Dichiarazione ICRP sulle reazioni tissutali ed effetti immediati e tardivi delle radiazioni nei tessuti e negli organi normali - Dosi soglia per le reazioni tissutali nell’ambito della radioprotezione”
ICRP - International Commission on Radiological Protection
ICRP 103 (traduzione in Italiano) RACCOMANDAZIONI 2007 DELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE PER LA PROTEZIONE RADIOLOGICA

Ministero della Salute Raccomandazioni per l'impiego corretto delle apparecchiature TC volumetriche «Cone beam» (10A06042) (G.U. Serie Generale n. 124 del 29 maggio 2010)

Regione Toscana

Valutazione della dose da esposizioni mediche alla popolazione della Regione Toscana

La Pratica nel settore dei controlli non distruttivi 

Lorenzo Isolan (DIN UNIBO), Marco Sumini (DIN UNIBO), Francesco Teodori (DIN (UNIBO), Giorgio Cucchi (DIN UNIBO) Francesco Pastremoli (ANPEQ), Maria Antonietta d'Avanzo, Francesco Campanella, 2022

La Pratica Radiologica nel Settore Odontoiatrico  

Francesco Campanella, Maria Antonietta D'Avanzo, Enrico Marchetti, Angelo Tirabasso (INAIL), Alessandro Citeroni (ASL Roma 6), 2022

Linee Guida Nazionali per per la diagnostica radiologica odontoiatrica in eta? evolutiva - Ministero Salute  - 2017

 

La Pratica Radiologica nel Settore Veterinario  

Francesco Campanella, Maria Antonietta D'Avanzo, Enrico Marchetti, Angelo Tirabasso (INAIL), Alessandro Citeroni (ASL Roma 6), 2022

Indagine conoscitiva preliminare per la valutazione della strategia di radioprotezione adottata nei servizi di diagnostica per immagini veterinaria

Francesco Campanella (INAIL), Wanda D'Amico (INAIL), Maria Antonietta D'Avanzo (INAIL), Massimo Mattozzi (INAIL), Giorgio Neri (Medico veterinario, Novara)

Proposta di procedura per la gestione dei dispositivi di protezione individuale dalla radiazione X per uso medico-diagnostico: camici e collari per la protezione del lavoratore

Francesco Campanella, Maria Antonietta D'Avanzo, Laura Moretti, Domenico Acchiappati, Paolo Giuliani, Fabriziomaria Gobba INAIL 2016

Iole Pinto - Rosabianca Trevisi 

DECRETO LEGISLATIVO 31 luglio 2020 n. 101: Quali principali novità in materia di radioprotezione ?

Domenico Acchiappati con introduzione Francesco Campanella

Applicazione del D.lgs. 101/20 nelle Strutture che erogano prestazioni di Diagnostica Radiologica

Domenico Acchiappati con introduzione Francesco Campanella
Decreto Ministero della Salute 03 novembre 2023: Nota di sintesi

 

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~