/PAF > Vibrazioni Manobraccio

Documentazione relativa al sistema mano - braccio

 

NEW!!! Gruppo Tecnico Interregionale Prevenzione Igiene e Sicurezza Luoghi di Lavoro - INAIL- ISS

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08: Titolo VIII Capo I; Radiazione Solare; Microclima; Rumore; Vibrazioni  - 2021

icona
 
La Valutazione del Rischio Vibrazioni - INAIL 2019 icona

Guida non vincolante alle buone pratiche
per l’applicazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (vibrazioni)

 Commissione europea Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e le pari opportunita? Unita? F.4

icona
Nuovi criteri per la valutazione del rischio vascolare associato ad esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio: ISO/TR 18570:2017
A cura di:Iole Pinto, Andrea Bogi, Francesco Picciolo, Nicola  Stacchini. Usl Toscana Sud Est – Laboratorio Sanita? Pubblica – Agenti Fisici
 
icona
Comparazione tra metodi di valutazione del rischio da esposizione a vibrazione descritti nelle norme ISO 5349 e ISO/TR 18570:2017
Caso Studio: Pulimentatura metalli
A cura di:

Iole Pinto, Andrea Bogi, Francesco Picciolo, Nicola Stacchini
Azienda Usl Toscana Sud-Est – Laboratorio Sanita? Pubblica – Agenti Fisici
icona

Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome
Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro: Indicazioni operative
In collaborazione con ISPESL (ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO) e ISTITUTO SUPERIORE  di SANITA'
Sostituito da Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Agenti Fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08: Titolo VIII Capo I; Radiazione Solare; Microclima; Rumore; Vibrazioni  - 2021

icona
 
LE NUOVE NORME DI CERTIFICAZIONE DELLE EMISSIONI DI VIBRAZIONI
Iole Pinto
Dipartimento di Prevenzione – Laboratorio Agenti Fisici - Azienda USL 7 Siena
icona 
CRITERI DI VALUTAZIONE, SCELTA DEI GUANTI ANTIVIBRANTI E LIVELLI DI PROTEZIONE ATTESI
Iole Pinto, Nicola Stacchini
Dipartimento di Prevenzione, Unità Funzionale Igiene e Tossicologia - Laboratorio Agenti Fisici, AUSL 7 di Siena
icona
EU Good Practice Guide HAV icona
 

QUESTIONARIO PER I LAVORATORI ESPOSTI A VIBRAZIONI TRASMESSE AL SISTEMA MANO-BRACCIO

Controllo Sanitario Preventivo

Iole Pinto, Nicola Stacchini (Dipartimento di Prevenzione - AUSL 7 di Siena) Massimo Bovenzi (U.C.O. di Medicina del Lavoro - Università degli Studi di Trieste)

Adattato da Edizione italiana del questionario sviluppato nell'ambito del progetto UE VIBRISKS

icona

 

Guida all’anamnesi e all’esame obiettivo per  l’individuazione dei primi segni di patologie vascolari e neurologiche del sistema Mano Braccio da uso di strumenti vibranti
A cura di Maria Grazia Roselli e Livia Rondina Dipartimento Prevenzione USL 2 Lucca (2014)
icona

Scheda sintetica per  l’individuazione dei primi segni di patologie vascolari e neurologiche del sistema Mano Braccio da uso di strumenti vibranti

A cura di Maria Grazia Roselli e Livia Rondina Dipartimento Prevenzione USL 2 Lucca (2014)

icona

 

 

 

 

 

 

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~