POSIZIONE: PAF > Vibrazioni Corpointero

 

Eventi
Corsi di formazione - Crediti ECM - Seminari 

 
 

   Per essere aggiornato sugli eventi iscriviti alla Newsletter del Portale Agenti Fisici

 

                  

                                                                                                                     

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

 

Gestione integrata del rischio da agenti fisici

nei luoghi di lavoro e nuove tecnologie ergonomiche per la prevenzione

 

 

 Scadenza presentazione domanda di ammissione 23 gennaio 2025 

Sapienza - Facolta Ingegneria civile e industriale

Per iscrizioni e ulteriori informazioni:  Corso di formazione

 

 

CORSO DI FORMAZIONE

 

 IL RISCHIO DA AGENTI FISICI:

FONDAMENTI

la valutazione, il controllo, le criticitá alla luce

dei piú recenti aggiornamenti tecnici e normativi

 

 

 30 - 31 gennaio 2025 

CNR - Area territoriale di ricerca di Firenze Sesto Fiorentino

Per iscrizioni e ulteriori informazioni:  Corso di formazione

     

   

CORSO FORMAZIONE

 

 

 RISCHIO DA ESPOSIZIONE A VIBRAZIONE:

CRITERI OPERATIVI PER

LA VALUTAZIONE ED IL CONTROLLO

IN DIFFERENTI CONDIZIONI ESPOSITIVE

 

 

 10 dicembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

Corso Online

Per iscrizioni e ulteriori informazioni:  Corso di formazione

 

 

 

 

CORSO FORMAZIONE

 

 

 RISCHIO RUMORE:

CRITERI OPERATIVI PER

LA VALUTAZIONE ED IL CONTROLLO

IN DIFFERENTI CONDIZIONI ESPOSITIVE

 

 

 28 novembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

Corso Online

Per iscrizioni e ulteriori informazioni:  Corso di formazione

 

 

CORSO FORMAZIONE

 

 

 RISCHIO MICROCLIMA:

CRITERI OPERATIVI PER UN'EFFICACE VALUTAZIONE DEL RISCHIO

ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN CORSO

 

 

 7 novembre 2024 dalle 9:00 alle 13:00

Corso Online

Per iscrizioni e ulteriori informazioni:  Corso di formazione

 

 

 

CORSO FORMAZIONE

 

 RISCHIO DA ESPOSIZIONE A RUMORE:

CRITERI OPERATIVI PER LA VALUTAZIONE ED IL CONTROLLO

IN DIFFIRENTI CONDIZIONI ESPOSITIVE

 

 14 Ottobre 2024dalle 14:00 alle 18:00

 

Corso Online

Per iscrizioni e ulteriori informazioni:  Corso di formazione

 

 

CONVEGNO NAZIONALE

OSPEDALE SICURO DUEMILA24

 

 3 e 4 Ottobre 2024 Università degli studi di Napoli "Federico II"

 

Si terrà la XXI Edizione del Convegno Nazionale OspedaleSicuro Duemila24 organizzato e promosso dall' OsservatorioSaluteLavoro del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". 

La partecipazione al Convegno è gratuita ed è necessario compilare il modulo di pre-registrazione 

(vai al programma)

 

 

CORSO DI FORMAZIONE

 RISCHIO DA ESPOSIZIONE A RUMORE

 

 7 Maggio 2024 dalle 14:00 alle 18:00

 

Rischio da esposizione a rumore: criteri operativi per la valutazione ed il controllo in differenti condizioni espostive

Per ulteriori informazioni: Corso di formazione

 

 

CORSO DI FORMAZIONE

 

 RISCHIO MICROCLIMA: CRITERI OPERATIVI PER UN’EFFICACE VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

 

 27 Febbraio 2024 dalle 14:00 alle 18:00

 

Rischio Microclima : Criteri operativi per un'efficace valutazione del rischio alla luce dei cambiamenti climaitici

Per ulteriori informazioni: Corso di formazione

 

 

CORSO DI FORMAZIONE

 

 ULTRASUONI - MICROCLIMA - VIBRAZIONI

 

30 Novembre- 1 Dicembre 2023 Chianciano Terme (SI)

La Sezione AIDII TER organizza il corso “ULTRASUONIi , VIBRAZIONI E MICROCLIMA – Problematiche emergenti e criticità alla luce dei più recenti sviluppi tecnico-normativi” a Chianciano Terme(SI) il 30 novembre e 1° dicembre 2023.

Per ulteriori informazioni: Corso di formazione

 

Giornata di Studio:

"La valutazione e la gestione del rischio derivante da esposizione a campi elettromagnetici per la tutela dei lavoratori portatori di dispositivi medici indossabili ed impiantabili"

 

Martedi 31 ottobre 2023 dalle 9.30 alle 17.00 presso Sala Emma Strada "Politecnico di Torino",

Corso Duca degli Abruzzi,24

 

La finalità della giornata di studio è insieme informativa e di raccordo. Anche se non è diretta destinataria di questa giornata, la figura centrale è il lavoratore-portatore cioè il soggetto beneficiario sia del dispositivo, sia dell'impianto normativo che intende proteggerlo.

La giornata vuol contribuire a colmare il divario informativo attualmente esistente fra le diverse figure coinvolte nella valutazione e gestione del rischio: i datori di lavoro, i responsabili per la sicurezza o i tecnici e consulenti chiamati ad eseguire la valutazione del rischio, i medici competenti, gli enti preposti al controllo, i costruttori dei dispositivi impiantabili ed indossabili, i medici chirurghi (in relazione alle indicazioni da fornire ai pazienti portatori), i costruttori delle sorgenti di campo.

Partecipazione gratuita, registrazione presso www.foil.it , sono riconosciuti n 3 CFP per ingegneri.

 

LOCANDINA EVENTO

 

 

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana