POSIZIONE: PAF > Radiazioni Ottiche Artificiali > Valutazione

Procedura Valutazione Sistemi LASER

 

Il laser è in classe 3B o 4 ed il fascio è libero (il fascio laser è montato su un manipolo direzionabile manualmente; il costruttore non ha previsto un involucro; esempio manipoli LASER tenuti in mano come in ambito estetico o ospdaliero, laser industriali che richiedano la presenza dell'operatore nelle immediate vicinanze del fascio libero).

La DNRO (Distanza Nominale di Rischio Oculare) è abbastanza grande per cui il LASER può rappresentare un rischio per chiunque si trovi in corrispodenza delle aperture della zona ad accesso controllato più vicine al LASER.

In questo caso se la zona ad accesso controllato è costituita dal locale di utilizzo, esso deve avere almeno i seguenti requisiti:

  • ogni ingresso deve essere collegato al sistema di interblocco;
  • fuori di ogni ingresso deve esserci una segnalazione luminosa di LASER in funzione
  • nell'ambiente non vi devono essere superfici riflettenti
  • ogni apertura che si trovi ad una distanza dalla posizione del LASER minore della DNRO deve essere fatta in modo che resista alla radiazione e non la lasci uscire dall'ambiente (vedi requisiti per le barriere LASER descritti nel seguito della procedura)

Se la zona ad accesso controllato è costituita da un involucro, esso deve racchiudere al meglio la sorgente in modo che sia altamente improbabile un'esposizione degli operatori ad una distanza inferiore alla DNRO, anche in questo caso per il materiale dell'involucro vedi requisiti per le barriere LASER descritti nel seguito della procedura.

Prosegui

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~