POSIZIONE: PAF > Radiazioni Ottiche Artificiali > Valutazione

Procedura Valutazione Sistemi LASER

Il laser è per spettacolo ed è utilizzato per creare giochi di luce.

I laser per spettacolo devono essere utilizzati da personale qualificato, formato sui rischi e sulle procedure per un utilizzo in sicurezza.

Per l'installazione attenersi scrupolosamente alle istruzioni presenti nel manuale di uso e manutenzione fornito dal produttore. Se tali istruzioni non sono presenti, queste devono essere richieste ed il produttore è tenuto a fornirle secondo quanto  prescritto  dalle norme di prodotto.

Per i Laser da spettacolo in classe 3 B la norma IEC/TR 60825-3 "Safety of laser products - Part 3: Guidance for laser displays and shows", e la  normativa italiana norma CEI 76-fasc. 3849 R paragrafi B.12.2.4 e B.12.4 prescrivono specifici requisiti di sicurezza per i dispositivi di spettacolo luce con laser e le informazioni che il costruttore è tenuto a fornire sul manuale di istruzioni ed uso dell'apparato.

Esso deve essere impiegato da personale professionale, formato sui rischi, attenendosi rigidamente alle istruzioni di sicurezza riportate sul manuale di istruzioni fornito dal produttore (che ha l'obbligo di fornirle).

 Il funzionamento del laser di spettacolo di classe 3B è consentito solo se  lo spettacolo è controllato da un operatore esperto e ben addestrato sulle  informazioni inerenti l'impiego sicuro del dispositivi, contenute nel manuale, così come richiesto dalla norma di sicurezza IEC

Le principali misure di sicurezza che dovrebbero essere attuate conformemente a quanto indicato dal costruttore per tale tipologia di apparati sono:

Non puntare i laser di classe 3B in aree dove possono essere esposte  persone;

Configurare sempre l'installazione di tutti gli effetti laser in modo che il fascio emesso dal Laser sia ad almeno 3 metri di altezza dai pavimenti   dove possono essere presenti persone.

Dopo il montaggio e prima dell'utilizzo con il pubblico testare il laser per garantire il corretto funzionamento.

Non puntare laser su  persone o animali
Non guardare nell'apertura del laser
Non puntare i laser nei settori in cui le persone possono potenzialmente essere esposti, come i balconi non controllati, terrazze ecc.
Non puntare i laser su superfici altamente riflettenti come finestre, specchi e metallo lucido. Anche le riflessioni laser possono essere pericolose.

Non puntare mai il fascio laser contro aerei

Non puntare mai il fascio  laser senza terminatore verso il cielo

Non esporre l'uscita ottica (apertura) a prodotti chimici per la pulizia

Il funzionamento di un laser di spettacolo di classe 3B è consentito solo se lo spettacolo è controllato da un operatore esperto e ben addestrato sulle procedure di sicurezza  contenute nel manuale di istruzioni ed uso fornito dal costruttore a corredo del Laser.

 

Fine procedura

logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~