La Relazione Tecnica sull’esposizione professionale agli US, redatta da personale qualificato (vedi FAQ XX capo I su personale qualificato), dovrebbe contenere almeno gli elementi di seguito descritti:
1. Portale Agenti Fisici (citando riferimenti pertinenti ed evidenze reperibili)
2. manuale di istruzioni ed uso del fabbricante da utilizzarsi obbligatoriamente in tutti i casi in cui Direttive comunitarie di prodotto prevedano specifici contenuti ai fini della valutazione dei rischi (le indicazioni fornite dal fabbricante, se presenti nel manuale di istruzioni, devono necessariamente essere prese in considerazione ai sensi del D.Lgs. 81/08).
Devono essere indicati anche:
Nel caso siano effettuate misure
Le condizioni in cui sono state prese le misure (posizione dell’operatore, posizione degli altri lavoratori oltre l’operatore, tempo di permanenza nelle postazioni, operazioni, ecc.) devono essere descritte con il massimo dettaglio.
Nel caso vengano effettuate stime tramite calcoli:
Risultati della Relazione Tecnica
Conclusioni con indicazione delle misure di prevenzione e protezione proposte
Le conclusioni devono almeno contenere:
