/PAF > Ultrasuoni/Infrasuoni
Mostra tutte le FAQ

D.5 Esistono dispositivi di protezione individuali certificati per gli ultrasuoni?

Allo stato attuale non esistono DPI certificati per US.

Per quanto riguarda i DPI uditivi (DPI-u), questi non sono certificati per gli US in quanto gli standard di prodotto per i DPI uditivi non prevedono prove al di fuori dell’intervallo di frequenza udibile.

Tuttavia, come evidenziato anche dalla letteratura scientifica [18-22] i tradizionali DPI (inserti, cuffie o archetti) hanno generalmente nella banda tra 10 e 20 kHz un’attenuazione che varia tra i 20 ed i 40 dB, con un andamento dell’attenuazione crescente con la frequenza e quindi efficaci anche per la protezione da US considerando per difetto un’attenuazione costante pari all’attenuazione riportata nel certificato del DPI per la banda di frequenza più alta.

L’impiego dei DPI-u per la protezione dagli US deve comunque essere considerato una misura di protezione aggiuntiva e non un vero e proprio DPI ai sensi del d. lgs. 17/2019.

Nell’utilizzo dei DPI-u come protezione dagli US, inoltre vanno valutate eventuali problematiche relative all’iperprotezione in campo udibile, facendo riferimento alle misure di rumore per la valutazione del rischio specifico se presente, oppure eseguendo delle misure del rumore presente.

Per ulteriori approfondimenti sui DPI-u si faccia riferimento alle specifiche FAQ rumore.

 

Mostra tutte le FAQ