Scheda Macchinario


Immagine rappresentane il macchinario
Marca: Seoul Viosys e SETi
Modello: CUD7GF1B
Tipologia: Germicida: LED UVC
Alimentazione: Batteria 1V-7,2V
Norma di riferimento: CEI EN 62471
Classificazione ai sensi della norma CEI-EN 62471 / CEI-EN 60825-1: 3
Categoria di cui alla norma UNI-EN12198-1 Non disponibile

ANAGRAFICA SORGENTE
Tipologia: LED
Emissione: Continua
n° corpi illuminanti: 1
Marca: lunghezza d'onda centrale 275nm
Modello: pot radiante 10mW
Classificazione ai sensi della norma CEI-EN 62471 / CEI-EN 60825-1: Non disponibile
Norma di riferimento: CEI 62-39

NOTE: Classificazione sicurezza forobiologica a cura del Laboratorio Agenti Fisici
TIPOLOGIE DI EMISSIONI RILEVANTI  
                                       
            780 ÷ 3000 (IRA e IRB)    
            780 ÷ 1400 (IRA)                    
        380 ÷ 1400
(Visibile e IRA)
                   
      315 ÷ 400
(UVA)
                             
    300 ÷ 700
(Luce blu)
                             
  180 ÷ 400
(UVA, UVB e UVC)
                             
⇐ BANDA ⇒    
Principali misure di tutela da mettere in atto ai fini della sicurezza:
  1. proteggere occhi e cute in caso di esposizioni a distanze inferiori alla distanza di sicurezza
  2. Necessaria formazione degli operatori: rischio rilevante in caso di assenza di formazione degli operatori sulle appropriate modalità di utilizzo

Misure sul Campo (Clicca per visualizzare le misure in campo)

Referente:
AUSL 7 Siena - Laboratorio Agenti Fisici Andrea Bogi ([email protected])

Rif.D.lgs 81/08 INTERVALLO DELLO SPETTRO ORGANI BERSAGLIO RISULTATO Val.
a ES (Ultravioletto) Occhi e cute Maggiore del VLE 0.1 W m-2
b EUVA (Ultravioletto A) Occhi Irrilevante
c,d LB (Luce blu, sorgente estesa) Occhi Non applicabile
e,f EB (Luce blu, sorgente piccola) Occhi Irrilevante
  LAFA (Luce blu, sorgente estesa, afachici) Occhi Non applicabile
  EAFA (Luce blu, sorgente piccola, afachici) Occhi Maggiore del VLE 0 W m2
g,h,i L R (Visibile e Infrarosso A) Occhi Irrilevante
j,k,l L R (Infrarosso A) Occhi Irrilevante
m,n EIR (Infrarosso A + Infrarosso B) Occhi Irrilevante
o Eskin (Visibile + Infrarosso A + Infrarosso B) Cute Irrilevante
DISTANZA SENSORE SORGENTE
20
cm
TEMPO DI ESPOSIZIONE MASSIMO
255
secondi
DISTANZA RADIALE DI SICUREZZA
200
cm
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~