Scheda Macchinario


Immagine rappresentane il macchinario
Marca: AGUSTA WESTLAND
Modello: AW139
Tipologia: Elicottero
Costruito nel: n.d.
Peso: 6500 kg
Potenza: 1142 kW
Alimentazione: Motore aeronautico ad elica
NOTE: motori: n.2 turbine Pratt & Whiney PT6C-67C
Immagine rappresentante la tipologia
Valori dichiarati ai sensi della norma UNI ISO 2631-1:2014
CONDIZIONE MATERIALE K(1)
Nessun dato dichiarato
(1) Incertezza estesa

Misure sul Campo (Clicca per visualizzare le misure in campo)


Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.8 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
1 m/s2
x 1.4
0.4 m/s2
X 1.4
0.4 m/s2
x 1
1 m/s2
a wv max
1 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: NON INDICATA
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.3 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.06 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.01 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.08 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.1 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.4 m/s2
x 1.4
0.2 m/s2
X 1.4
0.1 m/s2
x 1
0.4 m/s2
a wv max
0.4 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.1 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
x 1.4
0.3 m/s2
X 1.4
0.3 m/s2
x 1
0.2 m/s2
a wv max
0.3 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.2 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
x 1.4
0.3 m/s2
X 1.4
0.3 m/s2
x 1
0.3 m/s2
a wv max
0.3 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.2 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.4 m/s2
x 1.4
0.3 m/s2
X 1.4
0.3 m/s2
x 1
0.4 m/s2
a wv max
0.4 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.5 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.7 m/s2
x 1.4
0.4 m/s2
X 1.4
0.4 m/s2
x 1
0.7 m/s2
a wv max
0.7 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.2 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.4 m/s2
x 1.4
0.3 m/s2
X 1.4
0.3 m/s2
x 1
0.4 m/s2
a wv max
0.4 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.5 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.7 m/s2
x 1.4
0.4 m/s2
X 1.4
0.3 m/s2
x 1
0.7 m/s2
a wv max
0.7 m/s2

Referente: AUSL Toscana Sud Est-LSP-Lab. Agenti Fisici
Nome: Iole Pinto - Nicola Stacchini - Andrea Bogi ( [email protected])
Luogo: Grosseto
in data 2012-01-23
Tipo terreno / strada: NON INDICATO
Condizioni terreno / strada: NON INDICATO
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: di serie
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: assente
Braccioli: Assenti
Condizioni di misura
Condizioni di misura

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.3 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.5 m/s2
x 1.4
0.4 m/s2
X 1.4
0.3 m/s2
x 1
0.5 m/s2
a wv max
0.5 m/s2

Referente: Vibrazioni - INAIL
Nome: Settore Ricerca, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale
Luogo: Pratica di mare
in data 2016-04-18
Tipo terreno / strada: NON APPLICABILE
Condizioni terreno / strada: NON APPLICABILE
Velocità di avanzamento: nulla
SEDILE
Tipo sedile: NON INDICATO
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: NON INDICATO
Braccioli: Assenti
Montaggio accelerometro

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.2 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.2 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.4 m/s2
x 1.4
0.3 m/s2
X 1.4
0.3 m/s2
x 1
0.4 m/s2
a wv max
0.4 m/s2

Referente: Vibrazioni - INAIL
Nome: Settore Ricerca, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale
Luogo: pratica di mare
in data 2016-04-18
Tipo terreno / strada: NON APPLICABILE
Condizioni terreno / strada: NON APPLICABILE
Velocità di avanzamento: moderata
SEDILE
Tipo sedile: NON INDICATO
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: NON INDICATO
Braccioli: Assenti
Montaggio accelerometro

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.2 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
x 1.4
0.4 m/s2
X 1.4
0.4 m/s2
x 1
0.3 m/s2
a wv max
0.4 m/s2

Referente: Vibrazioni - INAIL
Nome: Settore Ricerca, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale
Luogo: pratica di mare
in data 2016-04-18
Tipo terreno / strada: NON APPLICABILE
Condizioni terreno / strada: NON APPLICABILE
Velocità di avanzamento: veloce
SEDILE
Tipo sedile: NON INDICATO
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: NON INDICATO
Braccioli: Assenti
Montaggio accelerometro

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.3 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.5 m/s2
x 1.4
0.4 m/s2
X 1.4
0.4 m/s2
x 1
0.5 m/s2
a wv max
0.5 m/s2

Referente: Vibrazioni - INAIL
Nome: Settore Ricerca, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale
Luogo: Pratica di mare
in data 2016-04-18
Tipo terreno / strada: NON APPLICABILE
Condizioni terreno / strada: NON APPLICABILE
Velocità di avanzamento: moderata
SEDILE
Tipo sedile: NON INDICATO
Marca sedile: NON DISPONIBILE
Modello sedile: NON DISPONIBILE
Tipo sospensioni sedile: NON INDICATA
Regolazioni possibili del sedile: NON INDICATO
Braccioli: Assenti
Montaggio accelerometro

Valori relativi alla posizione peggiore: sedile
a wx (Media aritmetica):
0.1 m/s2
a wy (Media aritmetica)
0.1 m/s2
a wz (Media aritmetica)
0.3 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
dev. std. x 1,645:
0.16 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.3 m/s2
Media aritmetica
+ (dev. std. x 1,645):
0.5 m/s2
x 1.4
0.4 m/s2
X 1.4
0.4 m/s2
x 1
0.5 m/s2
a wv max
0.5 m/s2
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~