Scheda Bonifica Acustica

Macchina stampatrice per la lavorazione del filo. Il materiale di lavorazione è costituito da bobina di filo di leghe metalliche. Produce, a seconda dell’attrezzaggio, inserti, rivetti etc.

Riferimento origine dati

S.G.F. S.N.C. DI LERDA FRANCO E C. VIA DELLA FORNACE 16 Z.I. CAPPELLA PILOTTI 10040 VOLVERA (TO)
Comparto Apparecchi meccanici ed altre macchine
Altro riferimento Stefano Lerna
Anno di realizzazione 2015
Tipologia intervento di bonifica Cappottature acustiche (Coperture parziali)
Specifiche dell’intervento Cabina insonorizzante
Titolo tipo di intervento Cabina insonorizzata per macchina stampatrice
Descrizione sorgente sonora Macchina stampatrice per la lavorazione del filo. Il materiale di lavorazione è costituito da bobina di filo di leghe metalliche. Produce, a seconda dell’attrezzaggio, inserti, rivetti etc.

Descrizione sorgente sonora

Macchina stampatrice per la lavorazione del filo. Il materiale di lavorazione è costituito da bobina di filo di leghe metalliche. Produce, a seconda dell’attrezzaggio, inserti, rivetti etc.

Descrizione problematica acustica

Rumore di tipo impulsivo generato dalla macchina durante il funzionamento. Vengono posizionate in ambiente di lavoro e in grande quantità. Non emettono valori di potenza sonora elevati ma vengono in genere posizionate in notevole numero in ambienti industriali

Descrizione della bonifica acustica

Cabina insonorizzata costituita da telaio portante in profili scatolati e pannelli fonoisolanti/fonoassorbenti costituiti da involucro esterno in lamiera e coibentati internamente con lana di roccia, film platico anti-olio di protezione, rete microstirata zincata di contenimento. I passaggi di materiale sono trattati con silenziatori e luci di passaggio ridotte al minimo tramite applicazione di gomma telata da sagomare in opera La cabina è predisposta per l’alloggiamento dei pulpiti di comando della macchina, nonché per il supporto dell’impianto elettrico a bordo macchina. Le porte della cabina integrano i microinterruttori di sicurezza per impedire l’accesso a zone pericolose. Cabina insonorizzata conforme a direttiva 2006/42/CE
Foto 1
foto 1

RISULTATI ACUSTICI

Prima dell'intervento: LAeq 90 dBA
Dopo dell'intervento: LAeq 74 dBA
LAeq misurato ad 1 m di distanza e 1,55 m da terra Cadenza: 200 colpi/minuto Materiale in lavorazione: filo diam 3 mm 37Mnb4
Fattori di criticità: Passaggi di materiale: filo in lavorazione ed evacuazione pezzi finiti Trattati con silenziatori fonoassorbenti e gomma telata sp.5 mm da sagomare in opera
Costi approssimativi (in Euro): 8000
Intervento di tipo: standard
logo regione toscana
Regione Toscana
Diritti Valori Innovazione Sostenibilità
collegamento sito usl 7 siena Servizio Sanitario
della
Toscana
eventi
CORSO FAD SINCRONA
Esposizione occupazionale ai campi
elettromagnetici
06-07 maggio
Corso online
~
CORSO AIDII TER
II EDIZIONE
19-22-27 maggio
e 3 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio VIBRAZIONI
03 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio RUMORE
06 giugno 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Rischio MICROCLIMA
7 luglio 2025
Corso online
~
Corso di aggiornamento
Rischio MICROCLIMA
2 Aprile 2025
Corso online
~
Rischio ULTRASUONI
Aggiornamenti e strumenti operativi
2 Aprile 2025
Corso online
~
Corso AIDII TER
Valutatore di radiazioni ottiche
1-3-8-10 Aprile 2025
Corso online
~
Corso di formazione
Il rischio da agenti fisici:
Fondamenti
30 e 31 Gennaio 2025
CNR Area Territoriale di Ricerca di Firenze
~
Corso di alta formazione
Gestione integrata del rischio da agenti fisici
Scadenza presentazione
23 gennaio 2025
Sapienza- Università di Roma
~
Rischio da esposizione a vibrazione:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
10 Dicembre 2024
Corso online
~
Rischio rumore:
valutazione e controllo
in differenti condizioni espositive
28 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
Rischio alla luce
dei cambiamenti climatici
7 Novembre 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
14 Ottebre
Corso online
~
Convegno Nazionale
OspedaleSicuro Duemila24
3 e 4 Ottobre 2024
Università degli studi di Napoli "Federico II"
~
Corso di formazione:
Rischio da esposizione a rumore
7 Maggio 2024
Corso online
~
Corso di formazione:
Microclima
per Associazione
Ambientale Lavoro
27 Febbraio 2024
Corso online
~
Giornata Studio:
Valutazione e gestione
del rischio da esposizione
31 Ottobre 2023
Politecnico di Torino
~
Corso di formazione:
Ultrasuoni - Microclima
Vibrazioni
30 Novembre - 1° Dicembre 2023
~